Sinéad Kennedy
Membro VAI
Io sono un artista visivo e musicista multidisciplinare. Lavoro con il tessuto quando realizzo bandiere, sculture tessili e costumi, ma realizzo anche disegni, collage, dipinti, zine e racconti. Entrambe le mie nonne si guadagnavano da vivere lavorando a maglia maglioni Aran, lavorando per le fabbriche nel Donegal, e mio padre ha trascorso un po' di tempo lavorando nella fabbrica tessile di Kilcar, prima di emigrare in America, quindi suppongo che i tessuti siano nel mio sangue.
Sono nato nel Bronx, New York, nel 1990. Ci siamo trasferiti in Irlanda nel 1997, prima a Donegal, da dove provengono i miei genitori, e poi a Meath. Mi sono trasferito a Dublino per il college e da allora sono qui. Mi sono laureata alla NCAD nel 2013. La mia laurea era in Fashion Design, dove ho acquisito competenze tecniche come cucito, taglio di modelli e illustrazione. Durante la mia permanenza al Dipartimento di Moda, sono andata a Londra per fare uno stage con Gareth Pugh, che ha confermato la mia intuizione che l'industria della moda non faceva per me. Volevo invece realizzare sculture in tessuto, piuttosto che realizzare rapidamente capi che riflettessero le tendenze stagionali.
Ho evitato il più possibile i computer e la tecnologia, durante la mia permanenza in NCAD, preferendo lavorare con le mie mani. Alcuni anni dopo, mi sono iscritto a un corso Springboard MA in Creative Digital Media presso la TU Dublin. C'erano moduli di teoria critica, tecnologie interattive e design grafico, da cui ho imparato molto. Ho seguito il corso per allontanarmi dal lavoro nel settore dei servizi, poiché il mio reddito principale proveniva dal lavoro di cameriera (e dall'insegnamento della musica). Preferisco ancora di gran lunga lavorare con le mani in modo analogico piuttosto che guardare uno schermo, e questo si riflette nelle mie pratiche artistiche e musicali. Suono il violino, il bouzouki, mi diletto con i sintetizzatori analogici e colleziono cassette e dischi in vinile.
Negli ultimi dieci anni mi sono spostato in diversi studi a Dublino, tra cui Talbot Studios, Monster Truck, Hendrons Studios, A4 Sounds, e anche capannoni nei giardini di case in affitto e stanze libere nelle case di amici. Gli studi che mi piacciono di più sono quelli in cui persone che la pensano allo stesso modo vanno in giro, parlando dei vari progetti su cui stanno lavorando, al contrario dello studio solitario, dove sei da solo.
Dal 2019, costruisco un mondo immaginario chiamato Grand Land e creo accessori civici per esso. Ho realizzato una serie di bandiere per rappresentare gli abitanti di Grand Land, alcune delle quali sono state mostrate in VISUAL Carlow la scorsa estate. Mentre li realizzavo, pensavo all'idea di emigrazione e movimento da un luogo all'altro. Gli arazzi più grandi raffigurano una sequenza di eventi rivoluzionari nella storia di Grand Land. Stavo guardando le bandiere di Asafo dal Ghana, i loghi e le bandiere di abbigliamento di John Hargrave e The Kindred of the Kibbo Kift, e anche gli artisti che hanno realizzato bandiere, in particolare La bandiera americana (1974 circa), La bandiera nera tedesca (1974) e La bandiera del mondo (1991) di James Lee Byars e I cancelli (2005) di Christo e Jeanne-Claude. Mi interessavano anche i modelli di abbigliamento professionale e industriale di Varvara Fyodorovna Stepanova. Più vicino a casa, sono stato molto ispirato dalla Campagna degli artisti per l'abrogazione dell'ottavo emendamento e dalle bandiere e dagli striscioni che hanno realizzato per proteste e manifestazioni. Per me, l’unica funzione dell’arte è innescare il cambiamento sociale; tutto ciò che è esterno è decorazione.
Ho preso una breve pausa da Grand Land. Mio padre è morto durante l'estate e da allora sto ancora recuperando me stesso. Ho ancora alcuni progetti in corso, alcuni concerti qua e là, una serie di illustrazioni di gatti come leader rivoluzionari, e ho realizzato una bella grande bandiera palestinese e spero di farne altre. Mi trasferirò in un nuovo studio a dicembre e ho intenzione di tornare a Grand Land per allora.
Sinéad Kennedy è un'artista visiva, designer e musicista con sede a Dublino.
@sineadok