Dal Dipartimento di Turismo, Cultura, Arte, Gaeltacht, Sport e Media.
18 aprile 2024.
È stata inaugurata oggi, giovedì 60 aprile, la Rappresentanza dell'Irlanda alla 18. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia. La mostra, IRLANDA ROMANTICA dell'artista Eimear Walshe, è a cura di Sara Greavu con Project Arts Centre. Irlanda a Venezia è un'iniziativa di Culture Ireland in collaborazione con l'Arts Council.
La direttrice della Cultura irlandese, Sharon Barry, e la direttrice dell'Arts Council, Maureen Kennelly, hanno inaugurato oggi la mostra, che presenta un'installazione video multicanale e una colonna sonora operistica ospitata in una scultura immersiva costruita sulla terra. Il progetto di Eimear Walshe esplora la complessa politica dell'edilizia collettiva attraverso la tradizione irlandese del "meitheal": un gruppo di lavoratori, vicini, amici e parenti che si uniscono per costruire. Il padiglione risponde al tema Foreigners Everywhere – selezionato dal curatore della Biennale 2024, Adriano Pedrosa.
Il lavoro video è stato girato sul posto presso il centro di competenze sostenibili, Common Knowledge, con sede nel profondo del Burren, sulla costa occidentale dell'Irlanda. Presenta un gruppo di sette artisti guidati dal coreografo Mufutau Yusuf. La colonna sonora è un'opera che descrive la scena di uno sfratto, composta da Amanda Feery su libretto di Walshe.
Catherine Martin TD, Ministro del turismo, della cultura, delle arti, del Gaeltacht, dello sport e dei media, ha dichiarato:
“Mi fa molto piacere Irlanda a Venezia Il 2024 è ormai aperto con la mostra IRLANDA ROMANTICArappresentare l'Irlanda ai 60th Biennale di Venezia. Voglio augurare all’artista Eimear Walshe, alla curatrice Sara Greavu e al Project Arts Center buona fortuna poiché rappresenteranno l’Irlanda alla Biennale di Venezia del 2024. Questo è un enorme risultato e un’opportunità sia per l’artista che per il Paese. La partecipazione alla Biennale di Venezia aumenta la consapevolezza del forte settore irlandese delle arti visive e fornisce all’artista una piattaforma internazionale per il proprio lavoro”.
L'Irlanda a Venezia 2024 si baserà sulla forte presenza dell'Irlanda alla Biennale di Venezia. Negli ultimi anni l'Irlanda è stata rappresentata da Niamh O'Malley con TBG+S e da Eva Rothschild in una mostra curata da Mary Cremin. Il Project Arts Center aveva già presentato Jesse Jones trema trema a Venezia nel 2017, a cura di Tessa Giblin.
Dopo la presentazione a Venezia, IRLANDA ROMANTICA sarà in tournée in Irlanda nel 2025 con il sostegno dell'Arts Council. Ricreando elementi dell'installazione in ogni sede, il tour irlandese consentirà al pubblico irlandese di sperimentare il lavoro di Eimear Walshe. È in fase di realizzazione anche un film documentario del progetto.
Maggiori informazioni sul Padiglione si possono trovare su: www.irelandatvenice2024.ie/
Foto di Simon Mills.
Fonte: Visual Artists Ireland News